Tudor difende la Juventus: "Questo arbitro ci ha danneggiato, c’era un rigore per noi"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tudor difende la Juventus: “Questo arbitro ci ha danneggiato, c’era un rigore per noi”

Igor Tudor

Dopo il pareggio tra Juventus e Borussia Dortmund, Tudor esplode in conferenza: “C’era un rigore per noi”.

Dopo l’adrenalinico pareggio tra Juventus e Borussia Dortmund, terminato 4‑4, il protagonista del post-partita è stato Igor Tudor, che in conferenza stampa ha duramente criticato l’arbitraggio. Secondo il tecnico croato, nel primo tempo c’è stato un episodio determinante ignorato sia dall’arbitro che dal VAR: un presunto fallo di mano in area del difensore Anton, che avrebbe potuto cambiare l’esito del match.

Teun Koopmeiners
Teun Koopmeiners

L’episodio del rigore non concesso

Il momento incriminato è avvenuto nel primo tempo, su un calcio d’angolo a favore della Juventus. Il difensore del Dortmund Anton ha toccato il pallone con il braccio in area, ma l’arbitro non ha fischiato nulla, e il VAR non è intervenuto. Un episodio che ha suscitato molte perplessità.

Come riportato da ilbianconero.com, in conferenza stampa, Tudor non ha nascosto la sua frustrazione: “Questo arbitro ci ha danneggiato, c’era un rigore per noi nel primo tempo. Questo va detto, perché con il rigore per noi e senza quello per loro poteva finire 4-2. Non era in una gran serata.” Un’accusa chiara rivolta al direttore di gara e alla gestione del VAR.

Le riflessioni su Koopmeiners e sulla prestazione

Oltre alla questione arbitrale, a Tudor è stato chiesto del centrocampista Koopmeiners, rimasto inizialmente in panchina. Anche in questo caso, il tecnico ha replicato in modo secco: “Non voglio commentare su Koopmeiners, mi fate sempre la domanda su di lui. Si gioca ogni 3 giorni, tutti entrano ed escono. Le scelte fan parte del mio lavoro, per me era giusto far così.” Tudor ha poi sottolineato l’importanza di gestire al meglio il gruppo, valutando “la condizione della squadra, come stanno i giocatori, chi è l’avversario. Ci sono tanti dettagli a cui deve pensare un allenatore.”

Sulla prestazione generale della squadra, Tudor ha riconosciuto l’impegno dei suoi: “La squadra ha dato tutto, ha le sue cose buone e i suoi difetti. Noi dobbiamo essere proprio tirati al massimo per fare risultato.” Ha infine concluso dicendo che “non credo che saranno tante partite come queste due qua. È una particolarità. Queste due squadre affrontate hanno qualità enorme, possono far gol in ogni momento.”

Leggi anche
Milan: perché Rabiot è già il centrocampista indispensabile per Allegri

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 17 Settembre 2025 18:33

Milan: perché Rabiot è già il centrocampista indispensabile per Allegri

nl pixel